Dati societari | informazioni legali | Reclami
Dati indentificativi
Brutium sas di Palmieri F. Via M. Buonarroti, 1 88046 Lamezia Terme (Cz) P.Iva 00834980799.
Numero Iscrizione Rui -Registro Unico degli intermediari assicurativi: A000160870
Sezione :A - Agenti
Data Iscrizione :16 aprile 2007
Sede Legale :VIA BUONARROTI 1/A - 88046 LAMEZIA TERME (CZ)
Imprese per le quali è svolta l'attività :
AMISSIMA VITA S.P.A.
HDI ASSICURAZIONI S.P.A.
HDI ITALIA S.P.A.
Tipologia attività intermediazione : Assicurativa
Responsabile dell'attività di intermediazione :
BERNARDO FRANCESCO Numero Iscrizione A000639156
PALMIERI FRANCESCO Numero Iscrizione A000161048
​
L'intermediario è soggetto alla vigilanza dell' IVASS. Gli estremi identificativi e di iscrizione dell’intermediario possono essere verificati consultando il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi sul sito internet dell’IVASS (www.ivass.it). L’IVASS è l’Autorità competente alla vigilanza sull’attività svolta dagli intermediari iscritti nel Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi.
​
La Brutium sas pone la massima attività alla relazione con il Cliente, operando con impegno nell’individuare le cause che hanno provocato un reclamo e/o per migliorare costantemente la qualità dei servizi.
Per eventuali contestazioni in merito ad un comportamento o un’omissione riferibile a prodotti e servizi di attività di intermediazione assicurativa può essere presentato un reclamo utilizzando i nostri contatti:
​
-
Posta Brutium sas – Via Michelangelo Buonarroti, 1 – 88046 Lamezia Terme (Cz)
-
Mail: ag6009@hdiarete.it
-
Pec: brutiumsas@pec.it
​
Per i reclami relativi alla struttura e alle caratteristiche dei prodotti assicurativi e alla gestione del rapporto contrattuale con le compagnie di assicurazione è necessario rivolgersi direttamente alla Compagnia di Assicurazione di riferimento:
​​
-
HDI ASSICURAZIONI S.P.A. https://www.hdiassicurazioni.it/assicurazioni-hdi-contatti/assicurazioni-hdi-reclami
-
AMISSIMA VITA S.P.A. https://www.amissimavita.it/reclami/
​
In tutti i casi, se dopo aver presentato un reclamo, si è insoddisfatti dell’esito o non si è ricevuta risposta entro i termini fissati dalla normativa ci si può rivolgere:
-
all’ Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) per l’attività di distribuzione assicurativa svolta direttamente dalla Banca. Le informazioni relative alle modalità di presentazione di un reclamo all’IVASS e la relativa modulistica, sono disponibili sul sito www.ivass.it;
Qualora il reclamante intenda rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, sarà suo obbligo ricorrere in via preliminare:
-
alla Negoziazione assistita, ai sensi della legge n. 162/2014, tramite l’assistenza di uno o più avvocati, in materia di risarcimento del danno derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e natanti.
-
alla Mediazione; Il D. Lgs. 28/2010, così come modificato dall’art. 84, comma 1, del D.L. 21 giugno 2013, n. 69, prevede, infatti, l’obbligo di esperire il procedimento di mediazione civile in materia di responsabilità medica e sanitaria e per tutti i contratti assicurativi (ad esclusione del risarcimento dei danni derivanti dalla circolazione dei veicoli a motore e natanti).
-
In tal caso, l’istanza di mediazione dovrà essere presentata con l’assistenza del proprio avvocato presso un organismo di mediazione che abbia sede nel luogo del Giudice territorialmente competente per la controversia e successivamente inoltrata alla Compagnia all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata brutiumsas@pec.it.
​
​
​
Reclami